Layout del blog

I mestieri del cinema: dal 22 luglio online su RaiPlay Learning una collezione dedicata alle figure professionali della “settima arte”


Un viaggio affascinante attraverso le professioni coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica

Da lunedì 22 luglio sarà disponibile su RaiPlay Learning la collezione I MESTIERI DEL CINEMA (https://www.raiplay.it/collezioni/imestieridelcinema), una panoramica privilegiata che la piattaforma streaming Rai vuole offrire ai ragazzi sulle professioni legate al mondo del cinema, per chi sogna di lavorare dietro o davanti la macchina da presa o per semplice curiosità. Il cinema è sogno, ma è anche mestiere e conoscerne il dietro le quinte consente di comprendere al meglio tutte le opportunità legate alla “settima arte”. Si comincia con Il Lavoro del Cinema, una playlist dedicata al mondo del cinema, dal suo linguaggio all’industria cinematografica, dai festival a come cambierà il cinema nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Si prosegue poi con delle playlist dedicate alle principali figure coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica: Regia e fotografia, Sceneggiatura, Recitazione sono le tre playlist dense di lezioni di esperti del settore che renderanno accessibili al pubblico i meccanismi che rendono possibile la magia. Un'ulteriore playlist è dedicata alle restanti, e importantissime, professioni del cinema: dal montaggio al doppiaggio, dal trucco e parrucco al casting director, dallo stuntman al tecnico del suono.


Due playlist saranno invece dedicate a due generi specifici e molto amati del racconto filmico: il cinema di animazione e il cinema documentario, quest’ultimo particolarmente riscoperto e amato nei tempi più recenti. Infine, per apprezzare il lavoro dei più grandi di tutti i tempi, una playlist è dedicata ai Ritratti: i grandi registi e personaggi del cinema, raccontati attraverso bellissime monografie. I ragazzi avranno l’occasione di lasciarsi ispirare da nomi quali Kubrick, Fellini, De Seta, Bertolucci, Zeffirelli e molti altri ancora, oltre a uno speciale documentario sulla più grande scuola italiana per chi sogna il cinema, il Centro Sperimentale di Cinematografia. 

21 luglio 2024
An Elephant in the Lagoon is the image of the official poster for the Biennale Cinema 2024 by Lorenzo Mattotti
 Cervino Film Festival, concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
19 luglio 2024
Il K2, l'ambiente, la natura e le sfide al centro degli incontri e delle pellicole in concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
20 giugno 2024
I cortometraggi e gli ospiti premiati a Golfo Aranci
13 giugno 2024
Insights from SkyShowtime’s CEO, Lionsgate screens new content, TV Product Showcase, Pickbox celebrates 10 years
11 giugno 2024
Keynotes from Warner bros. Discovery and BBC Studios, screenings and showcases by major US Studios
11 giugno 2024
Warner Bros. Discovery celebrates Max streaming service, IDTV (an All3media Company) presents new content, Croatian Telecom’s Future CEO shares insights, AI as trending topic
11 giugno 2024
In programma dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci, si preannuncia ricco di proiezioni, ospiti e appuntamenti industry.
24 maggio 2024
Circa 30 titoli in gara, provenienti da 26 Paesi, premi speciali, giurati illustri e tutto il mondo dell’industria cinematografica breve per il 14esimo anno della storica manifestazione. Dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci.
24 maggio 2024
Cannes 77: The winners of the 27th La Cinef Selection
24 maggio 2024
Cannes 77: Award for Best Immersive Work The Jury of the Immersive Competition awarded the prize for Best Immersive Work, presenting one winner among the eight in-competition virtual reality, augmented reality, video projection and holographic works
Altri post
Share by: