"Avrei questa idea" conquista la Gen Z



Tutto esaurito al Cinema Troisi di Roma e circa 300 mila visualizzazioni per i primi episodi

Avrei questa idea, il format originale di Giffoni Innovation Hub e Tamago Factory conquista la Gen Z con quasi 300 mila visualizzazioni su Youtube e Spotify per le prime tre puntate.


Un numero destinato a crescere grazie all’uscita del quarto episodio: CINEOVO - in onore delle prossime festività pasquali - già disponibile su YouTube al link https://youtu.be/KyqLj-vLd6c e su Spotify al link (https://open.spotify.com/episode/3h71DIniAW9f8XCVmQIsJi?si=7653e7b29f8f4cc3) che ha fatto registrare il tutto esaurito al cinema Troisi di Roma.


Ancora una volta Giffoni Innovation Hub in collaborazione con Bauli, ha dato, a quattro giovani talenti under 30, la possibilità di presentare la propria idea cinematografica al pubblico e ai due istrionici conduttori Valerio Lundini ed Edoardo Ferrario


Quattro protagonisti, Carlotta Morciano, Elena Tartaglia, Eduardo Bigazzi e Niccolò Francesco Cazzola e quattro idee: una serie tv comedy su Federico II di Svevia, un film thriller, una commedia sul cacao e una serie tv investigativa con al centro dei murales. Se l’entusiasmo di chi ha un sogno da realizzare è stato contagioso in sala, riuscirà a oltrepassare lo schermo e raggiungere chi, fin dalla prima puntata, segue Avrei questa idea che è il primo format originale, ma non l’unico di casa Giffoni Innovation Hub che, giorno dopo giorno, riesce a ritagliarsi il proprio spazio da protagonista sul palcoscenico dei nuovi linguaggi. 


E’ da poco uscito, infatti,  il podcast di Francesca Mannocchi, Per esempio, la guerra prodotto da Chora Media in collaborazione con Giffoni Innovation Hub e Civicamente. Un podcast come esperimento didattico ed educativo che ha visto protagoniste, con la nota giornalista, i ragazzi di due scuole medie romane e le loro domande sui conflitti che investono diverse aree del mondo: Ucraina, Afghanistan, Libia, Siria, Iraq e Libano. Sei scenari di guerra e sei episodi su cui si è svolto il primo webinar con scuole e insegnanti, grazie al supporto di Civicamente. 

Due format originali, Avrei questa idea che cresce di puntata in puntata e Per esempio, la guerra, a cui seguiranno nuovi progetti rivolti ai più giovani.

Con Giffoni Innovation Hub, la creatività è in continuo movimento. 


Per Avrei questa idea: cura editoriale Luigi Sales, Liù Cappella e Cecilia Attanasio; regia Tahir Hussain ; secondo operatore Luigi Cerbone; sound design Luca Leoni; supervisione del suono Luca Leoni e Tahir Hussain; post produzione e montaggio a cura di Tahir Hussain.

21 luglio 2024
An Elephant in the Lagoon is the image of the official poster for the Biennale Cinema 2024 by Lorenzo Mattotti
I MESTIERI DEL CINEMA | Online dal 22 luglio su RaiPlay Learning
19 luglio 2024
Un viaggio affascinante attraverso le professioni coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica
 Cervino Film Festival, concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
19 luglio 2024
Il K2, l'ambiente, la natura e le sfide al centro degli incontri e delle pellicole in concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
20 giugno 2024
I cortometraggi e gli ospiti premiati a Golfo Aranci
13 giugno 2024
Insights from SkyShowtime’s CEO, Lionsgate screens new content, TV Product Showcase, Pickbox celebrates 10 years
11 giugno 2024
Keynotes from Warner bros. Discovery and BBC Studios, screenings and showcases by major US Studios
11 giugno 2024
Warner Bros. Discovery celebrates Max streaming service, IDTV (an All3media Company) presents new content, Croatian Telecom’s Future CEO shares insights, AI as trending topic
11 giugno 2024
In programma dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci, si preannuncia ricco di proiezioni, ospiti e appuntamenti industry.
24 maggio 2024
Circa 30 titoli in gara, provenienti da 26 Paesi, premi speciali, giurati illustri e tutto il mondo dell’industria cinematografica breve per il 14esimo anno della storica manifestazione. Dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci.
24 maggio 2024
Cannes 77: The winners of the 27th La Cinef Selection
Altri post