Daily: Metaponto Film Network 


#day2: Panel & Pitch 



Da sinistra:  Giorgio Costantino, Francesco Lattarulo, Francesco Virga. In collegamento video:  Iole Giannattasio e Roberto Stabile.

Una mattinata di confronto e incontri one-to-one al Castello Torremare hanno caratterizzato la seconda giornata del Metaponto Film Network.


Il panel di approfondimento “Accesso al credito e finanziamento pubblico del settore cinematografico ed audiovisivo”, moderato da Francesco Lattarulo (Responsabile Industry), ha dato il via ad un concreto momento di dialogo tra Enti, Associazioni ed Istituzioni rappresentati da Giorgio Costantino – Direttore generale BCC Basilicata, Roberto Stabile – Presidente Lucana Film Commission, Gianluca Curti – Presidente CNA Cinema e Audiovisivo, Francesco Virga – Presidente Doc/it Associazione Documentaristi Italiani, Iole Giannattasio – DG Cinema e Audiovisivo.


Dagli interventi che si sono susseguiti sono emerse le effettive difficoltà che un  giovane produttore può incontrare, quali sono le soluzioni che nell’immediato si possono adottare e come si può intervenire a sostegno dell’industria cinematografica nel lungo periodo,  ma è stato posto anche l’accento sul territorio come espressione di professionalità e cultura.

Il Direttore Giorgio Costantino ha evidenziato l’importanza del cinema come veicolo per lo sviluppo e per la promozione della Basilicata, rinnovando l’impegno e della BCC a sostenere la produzione di progetti evidentemente validi e invitando i giovani ad un’attenta valutazione dei rischi.

Impegno preso anche dal Presidente della Lucana Film Commission Roberto Stabile che, nel riconoscere l’alto valore di quanto svolto prima del suo arrivo, ha mostrato tutta la volontà di dotare la Film Commision di un organico ampliato ed efficiente per poter essere operativi con i primi bandi a partire dal prossimo anno, con l’auspicio che le produzioni si distribuiscano equamente sul territorio, andando a valorizzare i tanti posti sconosciuti e bellissimi che la regione cela.

Altro impegno preso  da entrambi al Metaponto Film Network  è quello di avere l' assoluta volontà di rinnovare la convenzione Bcc-Lfc per il sostegno alle produzioni cinematografiche lucane.

Dello stesso avviso Iole Giannattasio che ha ricordato le sue origini lucane e il particolare legame con questo territorio dotato di grandi potenzialità e con margini di crescita importanti, data la forte vocazione cinematografica della Basilicata.

Il Presidente CNA Cinema e Audiovisivo Gianluca Curti si è soffermato sul tema della formazione e della consapevolezza, elementi necessari per chi si avvicina al mondo della produzione, e concetti a cui CNA dedica una particolare attenzione,  senza dimenticare i nuovi step che l’associazione sta facendo per agevolare il dialogo tra produttori e banche.  

Per Francesco Virga, Presidente di Doc/it, è indispensabile avere uno sguardo comune a livello nazionale e internazionale per avere accesso al credito, vista la profonda trasformazione che ha investito sia il settore cinematografico che l’approccio al territorio. Il mondo del documentario vede piccole e medie imprese sparse su tutto il territorio che non ricevono le stesse attenzioni ed è in quest’ottica che CNA e Doc/it aiutano e supportano le parte giovane, creativa e indipendente del cinema a dialogare con gli istituti di credito.  


Durante la serata è stato consegnato il Premio Comunicazione Advista (presente Livia Rodà) che quest’anno è andato al progetto Marco - Un bambino al luna park di Francesco Inglese.


MeFN, evento satellite dell’Olbia Film Network, è organizzato dalle associazioni Lukania Sound Digital e Diero.



©Stefania Veneri - Riproduzione riservata

21 luglio 2024
An Elephant in the Lagoon is the image of the official poster for the Biennale Cinema 2024 by Lorenzo Mattotti
I MESTIERI DEL CINEMA | Online dal 22 luglio su RaiPlay Learning
19 luglio 2024
Un viaggio affascinante attraverso le professioni coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica
 Cervino Film Festival, concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
19 luglio 2024
Il K2, l'ambiente, la natura e le sfide al centro degli incontri e delle pellicole in concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
20 giugno 2024
I cortometraggi e gli ospiti premiati a Golfo Aranci
13 giugno 2024
Insights from SkyShowtime’s CEO, Lionsgate screens new content, TV Product Showcase, Pickbox celebrates 10 years
11 giugno 2024
Keynotes from Warner bros. Discovery and BBC Studios, screenings and showcases by major US Studios
11 giugno 2024
Warner Bros. Discovery celebrates Max streaming service, IDTV (an All3media Company) presents new content, Croatian Telecom’s Future CEO shares insights, AI as trending topic
11 giugno 2024
In programma dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci, si preannuncia ricco di proiezioni, ospiti e appuntamenti industry.
24 maggio 2024
Circa 30 titoli in gara, provenienti da 26 Paesi, premi speciali, giurati illustri e tutto il mondo dell’industria cinematografica breve per il 14esimo anno della storica manifestazione. Dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci.
24 maggio 2024
Cannes 77: The winners of the 27th La Cinef Selection
Altri post