Layout del blog

Le vie del cinema 2021: i film dei festival internazionali a Milano dal 22 al 30 settembre

Trentasette film, in anteprima e in versione originale sottotitolata, dalla 78. Mostra di Venezia, dal 74° Locarno Film Festival e dal 74° Festival di Cannes, sedici sale cinematografiche coinvolte, nove giorni di proiezioni, approfondimenti con giornalisti e critici, incontri con ospiti internazionali: le vie del cinema, la manifestazione dedicata ai grandi festival promossa da AGIS lombarda in collaborazione con Fondazione La Biennale di Venezia e i cinema di Milano, torna ad accendere gli schermi cittadini da mercoledì 22 a giovedì 30 settembre.


Ricchissima la selezione di titoli tra i quali gli spettatori potranno costruire i propri percorsi di visione acquistando le cinecard da 6 e 12 ingressi, in prevendita su lombardiaspettacolo.com dalle ore 14.00 di venerdì 17 settembre, oppure i singoli biglietti disponibili sempre su lombardiaspettacolo.com dalle ore 14.00 di martedì 21.


Primo appuntamento lunedì 20 settembre con l’incontro con Paolo Mereghetti e Bruno Fornara che, assieme a Daniela Persico, illustreranno il calendario della manifestazione.


Ad anticipare l’edizione 2021 de le vie del cinema, anche il nuovo trailer firmato dall'illustratrice Hana Tintor e dal regista Francesco Clerici. Un progetto nato durante il lockdown come forma di dialogo per immagini in cui il cinema diventa veicolo per superare ogni barriera.


Come dichiara Domenico Dinoia, presidente AGIS/ANEC lombarda: "È un momento decisivo per la ripartenza del cinema in sala e gli ottimi risultati della Mostra di Venezia in termini di pubblico e qualità dei film presentati - anche il cinema italiano ha dimostrato una grande vitalità - ci dicono che la magia del grande schermo non è sostituibile. Ci uniamo agli appelli lanciati da quanti stanno chiedendo in questi giorni il superamento delle limitazioni imposte alle sale, a seguito dell’adozione del Green Pass, per risollevare un settore messo in ginocchio dalla pandemia. Settembre è un mese fondamentale per lo spettacolo, in particolare per il cinema: con l’uscita di molti film attesi è necessario poter tornare a vivere a pieno l’esperienza in sala, sempre in sicurezza, ma caratterizzata da un numero crescente di spettatori."



Cinecard da 6 e 12 ingressi sono disponibili in prevendita su www.lombardiaspettacolo.com  dal17 settembre.

I singoli biglietti si potranno acquistare su www.lombardiaspettacolo.com,  dalle ore 14.00 di martedì 21 settembre.


https://leviedelcinema.lombardiaspettacolo.com/



21 luglio 2024
An Elephant in the Lagoon is the image of the official poster for the Biennale Cinema 2024 by Lorenzo Mattotti
I MESTIERI DEL CINEMA | Online dal 22 luglio su RaiPlay Learning
19 luglio 2024
Un viaggio affascinante attraverso le professioni coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica
 Cervino Film Festival, concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
19 luglio 2024
Il K2, l'ambiente, la natura e le sfide al centro degli incontri e delle pellicole in concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
20 giugno 2024
I cortometraggi e gli ospiti premiati a Golfo Aranci
13 giugno 2024
Insights from SkyShowtime’s CEO, Lionsgate screens new content, TV Product Showcase, Pickbox celebrates 10 years
11 giugno 2024
Keynotes from Warner bros. Discovery and BBC Studios, screenings and showcases by major US Studios
11 giugno 2024
Warner Bros. Discovery celebrates Max streaming service, IDTV (an All3media Company) presents new content, Croatian Telecom’s Future CEO shares insights, AI as trending topic
11 giugno 2024
In programma dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci, si preannuncia ricco di proiezioni, ospiti e appuntamenti industry.
24 maggio 2024
Circa 30 titoli in gara, provenienti da 26 Paesi, premi speciali, giurati illustri e tutto il mondo dell’industria cinematografica breve per il 14esimo anno della storica manifestazione. Dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci.
24 maggio 2024
Cannes 77: The winners of the 27th La Cinef Selection
Altri post
Share by: