Metaponto Film Network - Al 78° Festival di Venezia la presentazione della seconda edizione

Da sinistra: Angelo Troiano (Project Manager MeFN), Matteo Pianezzi (Direttore artistico OMeFN), Francesco Lattarulo (Responsabile Industry OMeFN)

All’Italian Pavilion dell'Hotel Excelsior, durante la 78° Mostra del Cinema di Venezia, è stata presentata la seconda edizione del Metaponto Film Network, momento industry dedicato al genere documentario, e rivolto alle opere prime di giovani autori, che si terrà a Metaponto dal 21 al 23 settembre 2021.


Durante l'evento, sono stati illustrati gli appuntamenti destinati ai professionisti, oltre alle attività collaterali che coinvolgeranno gli istituti scolastici locali.

La novità di questa edizione, infatti, è la collaborazione con le scuole del territorio per un approfondimento sulla green production e il rispetto del mare; approfondimento arricchito dalla proiezione di documentari ad alto impatto sociale.

 

Annunciati anche i nomi dei selezionati di PrimaVera DOC, il programma principale degli industry days incentrato sui registi di nazionalità italiana sotto i 40 anni in cerca di un produttore che, proprio durante il Metaponto Film Network, avranno l’opportunità di incontrare un nutrito parterre di produttori e distributori in sessioni dedicate:

 1. L’incantatore di serpenti di Luca Ciriello

2. Marco - Un bambino al luna park di Francesco Inglese

3. La distanza degli enti di Giuliano Franco Occhipinti

4. Controra di Chiara Tripaldi

5. Tina di Francesco G. Raganato

6. Spettri di Antonio Morra

 

«Il nostro obiettivo – hanno spiegato Matteo Pianezzi (Direttore Artistico), Francesco Lattarulo (Responsabile Industry)  e Angelo Troiano (Project Manager) – è quello di essere un tramite che può aiutare i giovani autori a sviluppare delle opportunità importanti per il futuro del cinema del reale, che attualmente sta vivendo un momento molto felice».

Nel corso della presentazione sono intervenuti Francesco Virga, presidente di Doc/it Associazione Documentaristi Italiani, e Roberto Stabile, presidente della Lucana Film Commission.

Sarà possibile, anche quest'anno, seguire i panel e alcune delle attività in programma in modalità online tramite i canali social ufficiali.

 

MeFN, evento satellite dell’Olbia Film Network, è organizzato dalle associazioni Lukania Sound Digital e Diero.


Metaponto Film Network

21 luglio 2024
An Elephant in the Lagoon is the image of the official poster for the Biennale Cinema 2024 by Lorenzo Mattotti
I MESTIERI DEL CINEMA | Online dal 22 luglio su RaiPlay Learning
19 luglio 2024
Un viaggio affascinante attraverso le professioni coinvolte nella realizzazione di un’opera filmica
 Cervino Film Festival, concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
19 luglio 2024
Il K2, l'ambiente, la natura e le sfide al centro degli incontri e delle pellicole in concorso dal 27 luglio al 3 agosto 2024
20 giugno 2024
I cortometraggi e gli ospiti premiati a Golfo Aranci
13 giugno 2024
Insights from SkyShowtime’s CEO, Lionsgate screens new content, TV Product Showcase, Pickbox celebrates 10 years
11 giugno 2024
Keynotes from Warner bros. Discovery and BBC Studios, screenings and showcases by major US Studios
11 giugno 2024
Warner Bros. Discovery celebrates Max streaming service, IDTV (an All3media Company) presents new content, Croatian Telecom’s Future CEO shares insights, AI as trending topic
11 giugno 2024
In programma dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci, si preannuncia ricco di proiezioni, ospiti e appuntamenti industry.
24 maggio 2024
Circa 30 titoli in gara, provenienti da 26 Paesi, premi speciali, giurati illustri e tutto il mondo dell’industria cinematografica breve per il 14esimo anno della storica manifestazione. Dal 14 al 18 giugno a Golfo Aranci.
24 maggio 2024
Cannes 77: The winners of the 27th La Cinef Selection
Altri post